Mare
Spiaggia "La Pelosa"
Tra i faraglioni di Capo Falcone, l'isola Piana e l'Asinara, si trova una delle spiagge più famose del nord Sardegna: la spiaggia della Pelosa. Con la sua sabbia bianca e finissima, l'acqua azzurra e cristallina che si confonde con il cielo, un panorama suggestivo offerto dalle torri intorno, non si può che rimanere colpiti e affascinati. >>> Scopri di più.
Capo Falcone
Capo Falcone (o del Falcone) è l'estrema punta nord-occidentale dell'Isola, un aspro promontorio di scisti neri, nei cui anfratti nidifica il falco pellegrino e dove fa visita il rarissimo falco della regina. >>> Scopri di più.
Parco
Stagni di Cesaraccio Pilo e Saline
Gli Stagni di Casaraccio Pilo e Saline sono tra le zone umide di grande rilevanza ambientale, le aree ospitano diverse specie di nidificanti quali l'Airone Rosso, Gallina Prataiola, Martin Pescatore, con un numero significativo di individui a livello nazionale (50). Inoltre queste aree sono importanti per lo svernamento del Fenicottero rosa e di altri uccelli migratori. Le due aree stagnali sono accordate dalla fascia litoranea della spiaggia delle antiche saline e delle basse dune. Per l'avifauna il sito è tra le più importanti aree umide del Nord Sardegna. (Credits: Comune di Stintino)