Mare
Porto Ferro
Un paradiso per gli amanti del surf nelle giornate di vento e per gli appassionati di snorkeling e diving, grazie alla varietà di specie marine nei fondali. La spiaggia di Porto Ferro è racchiusa tra due promontori su cui si elevano torri di avvistamento saracene risalenti al XVII secolo, la Torre di Bantine Sale a sud, la Torre Bianca a nord e la Torre Negra su un promontorio poco più a nord. >>> Scopri di più.
Spiaggia di Platamona
Il suo nome significa "luogo piano" ha origine bizantina; La spiaggia, incastonata in corrispondenza della torre aragonese di Abbacurrente, inizia un lungo tratto di costa bassa e sabbiosa. >>> Scopri di più.
Parco
Parco di Monserrato
Situato nell'immediata periferia della città, il parco di Monserrato ha, per Sassari, un grande valore simbolico e storico, in quanto tutta la proprietà era indubbiamente la più importante delle tenute nobiliari della città. Nella seconda metà del XIX secolo l'area verde assunse l'attuale impianto neoclassico, vennero predisposti manufatti di pregio architettonico quali il Tempietto delle Acque, il Ninfeo, la Torre e la Vasca
del Belvedere, in stile neogotico: una vera e propria opera d'arte. >>> Scopri di più.
Parco di Bunnari
A poca distanza da Sassari si trovano la vallata del rio Bunnari e l'omonimo bacino artificiale. È un'area ricca di vegetazione, molto cara ai sassaresi e meta delle scampagnate domenicali. Alcuni bellissimi toponimi come la Valle dei Ciclamini ne ricordano le notevoli potenzialità. >>> Scopri di più.
Lago di Baratz
La leggenda dice che nel fondo di questo lago, l'unico naturale della Sardegna, sia sprofondata l'antica città di Barax. Certo è che questo specchio d'acqua dal perimetro di 12 km, è così incantevole che è facile lasciarsi catturare in una visita speciale completamente immersi nella natura. >>> Scopri di più.